CHE SPETTACOLO LO SPORT!
Dalla rete Family Friendly #bgbs2023 a #chespettacololosport, un cartellone di eventi per famiglie in occasione dei Giochi Olimpici Milano Cortina 2026.
"Che spettacolo lo sport!" – Un palinsesto di eventi per le nuove generazioni in vista di Milano Cortina 2026
All’interno dell'iniziativa Olimpiade Culturale, in occasione dei prossimi Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026, Regione Lombardia sostiene "Che spettacolo lo sport!", un'idea nata come evoluzione del progetto "Che spettacolo il 2023!", realizzato durante Bergamo-Brescia 2023 – Capitale Italiana della Cultura. Il progetto, vede come capofila Teatro Telaio e la collaborazione con i partner: ABC Allegra Brigata Cinematica, Ambaradan, Il Teatro dei Bambini, Erbamil, Teatro Caverna, Teatro Prova, Pandemonium Teatro, Fondazione Ravasio – Museo del Burattino ETS). È previsto un palinsesto di eventi culturali per le nuove generazioni in linea con i valori olimpici e paralimpici che avrà luogo tra Bergamo e Brescia fino a Marzo 2026. L’iniziativa è sostenuta anche da Fondazione della Comunità Bergamasca.
Un cartellone teatrale dedicato ai valori olimpici
Il cuore del progetto è un ricco cartellone di spettacoli teatrali che raccontano storie di sport, ispirandosi ai valori olimpici e sottolineando l’importanza della sostenibilità e del rispetto per la natura, rivolgendosi soprattutto a un pubblico di bambine e bambini, famiglie e scuole.
Oltre agli spettacoli, il progetto prevede laboratori, passeggiate teatrali, incontri con personaggi di rilievo, tra cui la campionessa paralimpica Martina Caironi, e pediatri e altri esperti che sottolineeranno lo stretto rapporto esistente tra sport, cultura e benessere. Sarà l’occasione per affrontare il tema della sport anche in relazione a natura, sostenibilità e disabilità.
Questo programma si svilupperà lungo tutto l’anno di avvicinamento ai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali del 2026, coprendo un’ampia area territoriale che comprende anche le zone montane di Bergamo e Brescia.
Gli eventi di Giugno
HOMEBODY il campus estivo di ABC-Allegra Brigata Cinematica ha in programma 3 appuntamenti speciali: l'11 giugno i partecipanti iscritti visiteranno l'𝑶𝒂𝒔𝒊 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑽𝒂𝒍 𝑷𝒓𝒆𝒅𝒊𝒏𝒂 di Cenate Sopra, il 19 l'𝑨𝒛𝒊𝒆𝒏𝒅𝒂 𝑨𝒈𝒓𝒊𝒄𝒐𝒍𝒂 𝑫𝒆𝒎𝒆𝒕𝒓𝒂 di Bergamo e il 26 si metteranno alla prova con l'arrampicata all'𝑶𝒓𝒐𝒃𝒊𝒂 𝑪𝒍𝒊𝒎𝒃𝒊𝒏𝒈 di Curno. Scopri di più
Dal 14 Giugno al 21 Luglio Teatro Telaio vi aspetta con IL CANTO DELLE CICALE, 26esima edizione del festival di teatro ragazzi e giovani nella provincia di Brescia. Scopri il programma completo
Sabato 21 Giugno Ambaradan vi aspetta ad Alzano Lombardo con ECCENTRICI NIGHT OLIMPIC GLORY, un varietà dedicato al glorioso spirito olimpico rigorosamente stravolto dalla consueta carica eversiva di comicità e imprevedibilità degli Eccentrici. Scopri di più







Un appuntamento da non perdere
Il calendario ricco di eventi ed iniziative si è aperto lo scorso febbraio con laboratori e spettacoli nelle scuole e terminerà a marzo 2026. Il programma completo sarà consultabile sui social ufficiali del progetto o sul portale dedicato alle Olimpiadi della Cultura. Come per tutte le attività family friendly, anche per questo progetto, è possibile giocare con PASS PASS! Il Pass culturale per le nuove generazioni, disponibile anche nei centri vaccinali e negli spazi dedicati ai servizi pediatrici. PASS PASS! è un gioco in formato digitale e cartaceo che permette di collezionare tutte le esperienze culturali e consultare tutte le iniziative in programma.